BPER Banca: Call for education

Oggi parleremo del nuovo bando lanciato da BPER Banca (Banca Popolare dell’Emilia-Romagna) “Call for education: Teen! Il futuro a portata di mano”.

Questa iniziativa progettuale, ospitata su Produzioni dal basso (la storica prima piattaforma di crowd-funding fondata nell’ormai lontano 2005), si articola in tre fasi articolate temporalmente come segue.

Step 1 – Tu proponi il tuo progetto

Compilazione del form per inviare la candidatura e partecipare alla call (i requisiti sono riportati in calce all’articolo). 

13 Febbraio al 19 Marzo 2018

Step 2- La community sostiene i progetti

BPER Banca sceglierà i progetti più interessanti e li premierà con un co-finanziamento.

dal 20 Marzo – 15 Aprile 2018

Step 3- BPER Banca finanzia le idee migliori

I progetti selezionati dovranno raccogliere in crowdfunding almeno il 50% del budget. Se raggiungeranno l’obiettivo beneficeranno del co-finanziamento per il restante 50% da parte di BPER Banca (fino a massimo 7.500 euro a progetto).

30 Aprile – 30 Giugno 2018

I requisiti necessari per la partecipazione al Bando, come riportato testualmente dal regolamento, sono:

  • avere sede in Italia
  • avere profilo di:
    • Onlus iscritta da almeno 3 anni presso l’Anagrafe delle ONLUS presso Agenzia delle Entrate;
    • Organizzazione di Volontariato iscritta da almeno 3 anni nei registri regionali/provinciali del Volontariato;
    • APS (Associazioni di Promozione Sociale) iscritta da almeno 3 anni nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale;
    • Cooperativa Sociale iscritta da almeno 3 anni in camera di commercio nella sezione dell’albo nazionale cooperative-categoria cooperative sociali;
    • Associazione riconosciuta avente per oggetto statutario la tutela, la promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico, in grado di poter autocertificare lo svolgimento, da almeno 3 anni, di tali attività così come definite ai sensi del D.Lgs 22/01/2004 n°42;
    • Associazione riconosciuta, costituita da almeno 3 anni, avente per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, individuate con apposito decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato in Gazzetta Ufficiale pubblicata dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca di riferimento.
    • Associazioni e organizzazioni del Terzo Settore che svolgono attività sportive dilettantistiche.

Questi i criteri di valutazione:

  • attinenza al bando;
  • qualità e originalità complessiva del progetto, incluso il piano di comunicazione;
  • sostenibilità economica del progetto;
  • valutazione degli impatti positivi sociali e ambientali attesi, espressa attraverso indicatori quantitativi e/o qualitativi, rispetto agli obiettivi previsti dal progetto;
  • precedenti esperienze di crowdfunding.

All’interno del bando è indicato che questo è il ”primo bando” pubblicato da BPER Banca: questo ci fa capire che probabilmente la Banca ha in programma la pubblicazione di ulteriori bandi a tema!

 

 

Qui è riportato potete trovare il bando,  all’interno del quale potrete trovare più informazioni e scaricare il regolamento completo.

Consigliamo, per chi fosse interessato, di visitare il sito quanto prima perché la scadenza è alle porte. Produzioni dal basso ha messo a disposizione anche una Chat-Bot che aiuterà l’utente nel chiarire eventuali dubbi e incertezze.

 

Se avete bisogno di assistenza per la creazione della vostra campagna di crowd-funding, o anche solamente per presentare la vostra candidatura al bando il team di Ermes Communication è a vostra completa disposizione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *